La fragilità è un pregio
Il romanzo è stato scritto dal giovane autore Arcangelo Caiazzo, già noto sul web per il suo libro: Il meglio di ciò che sei. Ora è arrivati agli scaffali delle librerie con il libro: La fragilità è un pregio edito dalla Spring Edizioni. Ottimo regalo per un’amica che ha vissuto una storia d’amore tormentata. Ottimo per chi ha bisogno di rieducare i suoi sentimenti e capire che la gelosia è figlia dell’egoismo. Il libro [...]
Restauro beni culturali, in vigore il nuovo regolamento sugli appalti
Sappiamo bene quanto l’intero patrimonio artistico e architettonico italiano rappresenti una ricchezza immensa per il nostro Paese, non solo dal punto di vista culturale ma anche da quello economico. Per questo l’obiettivo prioritario rimane quello di tutelarlo in qualsiasi modo, sia attraverso interventi strutturali come può essere ad esempio un trattamento antitarlo a microonde efficace, sia mediante strumenti normativi finalizzati a una gestione pubblica trasparente e [...]
Legno e sughero. I vantaggi dell'arredo ecosostenibile
Tra le tendenze d'arredo casa, i materiali ecologici sono in netto aumento. Questo perché presentano diversi vantaggi. I pannelli di legno e sughero, ad esempio, sono termoisolanti e vengono utilizzati per pareti e tetti. Inoltre le texture e i toni caldi di questi due materiali favoriscono sensazioni di benessere e calore, e sono impiegati per la realizzazione di accessori e complementi d’arredo innovativi. E infine, ma non per ultimo, si tratta di soluzioni originali ma [...]
Flux, Mutazione continua
Orto Botanico Padova Via Orto Botanico 35123 Padova PD http://www.ortobotanicopd.it info@ortobotanicopd.it Giuliano Ravazzini Evento Flux Mutazione Continua Dal 31/12/2017 al 31/03/2008 appuntamenti con l’artista ( vedi calendario) http://giulianoravazzini.blogspot.it/ Il piu antico Orto Botanico del Mondo ospita gli incontri con l’artista Giuliano Ravazzini, dopo gli eventi al Bioma di Eden Project riprendono i dialoghi e le azioni nella natura in luoghi esemplari [...]
“Antologica 1958-2017”. L’arte di Enzo Indaco: introspezione e comunicazione con il mondo
Noto (SR) - Una personale di alto valore storiografico. “Antologica 1958-2017” di Enzo Indaco sarà inaugurata sabato 16 dicembre alle ore 11 al Convitto delle Arti Noto Museum in Corso Vittorio Emanuele 91, a Noto. La mostra, a cura di Ornella Fazzina in collaborazione con Carmela Cirinnà, è patrocinata dal Comune di Noto, organizzata da “NotArte artisti associati Studio Barnum Contemporary” di Vincenzo Medica e coordinata da Paolo Greco. Si [...]
Prink: la fine dell’anno porta la convenienza, con le stampanti pantum
Prink propone una nuova promozione sulle stampanti Pantum, dal 4 al 31 dicembre 2017 Prink, leader europeo nella distribuzione di cartucce e toner per stampanti, accompagna i consumatori verso la fine dell’anno con una nuova promozione legata alle apprezzate stampanti Pantum. Grazie a questa iniziativa, i clienti del brand potranno risparmiare rispettivamente dal 17% al 20% sul prezzo originale della stampante, a seconda del modello acquistato. La promozione è riservata [...]
"Ephémère" omaggia Franco Maria Ricci (anteprima mondiale)
Graphic designer, editore, collezionista d’arte, appassionato bibliofilo, costruttore di labirinti neo-ottuagenario: Franco Maria Ricci è tutto questo e molto altro.Folgorato dall’incontro con l’opera di Bodoni, Franco Maria Ricci ha iniziato la sua carriera di editore nel 1963, con una ristampa anastatica del Manuale Tipografico, coltivando in parallelo un forte interesse per la grafica che lo ha portato a disegnare i marchi e le pubblicità per diverse [...]
WHP Bergamo: premiate 90 aziende
In campo per la salute e per il benessere sociale. A nome della Rete Europea ENWHP, sono stati premiati oggi da Ats Bergamo e dal gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Bergamo con l’evento «L’anima della Salute», i luoghi di lavoro accreditati nell’ambito del programma «Workplace Health Promotion». Complessivamente, sono 90 i luoghi di lavoro, per un totale di oltre 30.000 [...]
Un nuovo libro racconta Morlupo dal 1951 al 1983
Verrà presentato alla Galleria Cavallaro l’8 dicembre alle ore 16,00 Venerdì 8 dicembre, alle ore 16,00, presso la Galleria Cavallaro di Piazza Giovanni XXIII a Morlupo, verrà presentato il volume curato dal giornalista Riccardo Rossiello: “Dal corrispondente da Morlupo, Giacomo Gino Sdoja”. Il libro, che consta di 270 pagine, raccoglie articoli di giornale e notiziari, nonché interventi a convegni zonali, che vanno dal 1951 al 1983: [...]
Il Coro Mikron alla Stefano Tempia
Voci femminili per la Stefano Tempia! Dopo esattamente un anno dal concerto di voci maschili del coro La Rupe, la stagione “C’è una stagione nuova nell’aria” dell’Accademia Stefano Tempia, dedica una serata alla dolcezza e all’armonia del canto corale femminile. Il concerto sarà interamente affidato al Coro Giovanile Mikron, nato nel 2004 dal desiderio di un gruppo di giovani donne si proseguire la formazione corale avviata nella [...]