Vendita olio di oliva: l’Olio Extravergine di Oliva Ottaviani è una garanzia di qualità
L’olio extravergine di Oliva Ottaviani, genuino e di qualità imbattibile, oggi vanta un packaging ancora più elegante e prestigioso L’olio di oliva extravergine Ottaviani presenta oggi un packaging ancora più elegante e prestigioso del precedente: le nuove bottiglie realizzate in vetro scuro, non lasciano filtrare la luce e permettono di conservare intatte le qualità e le proprietà di questo delizioso olio extravergine di oliva. Le nuove [...]
Vini piemontesi: il Dolcetto di Diano d’Alba diventa DOCG
Da gennaio il Diano d’Alba rientra tra i rinomati vini rossi DOCG del Piemonte.Sono attualmente 15 le DOCG (46 sono le DOC) dei vini piemontesi; dal 27 Gennaio 2011, con l’approvazione all’unanimità del Comitato Vinicolo Nazionale, diventa infatti DOCG anche il Dolcetto di Diano d’Alba, uno dei vini rossi piemontesi più apprezzati.La DOCG “Dolcetto di Diano d’Alba” o “Diano d’Alba” ha una superficie di circa [...]
Ecco perchè quasi mai la marmellata si chiama marmellata
In un mondo sempre più complesso e burocratico esistono tanti luoghi comuni ed abitudini che pur essendo dettati dal buon senso e dalla tradizione non tengono conto dei regolamenti che stato e comunità europea ci impongono in qualsiasi campo. Il campo dell'alimentazione è sicuramente uno dei settori più colpiti da leggi e burocrazia e non solo nelle importanti regole di produzione ma anche in tante piccole cose del quotidiano come ad esempio le semplici [...]
Regala a Pasqua i prodotti Made in Italy in vendita online su Ottaviani
Sul sito Ottaviani trovi tante gustose idee regalo eno-gastronomiche per la Pasqua, scegli e componi il tuo regalo online!Per la Pasqua, Ottaviani propone nel suo famoso sito di vendita online la top selection di Vini 100% made in Italy tutti acquistabili online: Gaudyum, Chardonnay, Syrah, Cabernet Sauvignon. La vendita di vino online è un grande sfida per l’e-commerce Ottaviani, già famoso per la vendita online di olio di oliva extravergine, salse, carciofini e [...]
Tartufi - Carovilli
DIAMANTI DELLA TERRA I tartufi di Carovilli sono talmente pregiati da essere definiti “diamanti vegetali”. Sono funghi del Molise appartenenti al genere Tuber che, a differenza di quelli, crescono sotto terra. La parte commestibile dei tartufi di Carovilli costituisce il corpo fruttifero, unito alla pianta con una parte vegetativa, il micelio, mentre la parte esterna è ricoperta da una scorza chiamata peridio. La polpa, o [...]
Locanda Gulfi: la gastronomia e i vini di Sicilia si diffondono sempre più… anche in rete!
Locanda Gulfi di Chiaramonte Gulfi promuove i sapori di Sicilia condividendo sul proprio sito e sulla pagine Facebook le ricette dello Chef Carmelo FloridiaAttiva già da qualche anno, la Locanda Gulfi, si trova a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa. Si tratta di una struttura molto raffinata, ricavata all’interno dell’Azienda Vinicola Gulfi, che dal 1996 è il maggiore produttore del Nero D’Avola, vino molto amato in Italia ed esportato con crescente [...]
Allan Bay direttore editoriale di Grandecucina
Un nuovo importante ingresso nella squadra di Grandecucina, prestigioso mensile di cultura enogastronomica rivolto ai professionisti della cucina. Alla direzione editoriale della testata arriva Allan Bay, una delle firme più note del settore; giornalista, autore di numerosi libri e grande amante della cucina e delle sue espressioni più varie. Allan Bay, collaboratore di Grandecucina dal 2004, scrive anche sul Corriere della Sera, cura una rubrica fissa su [...]
La grappa, un prodotto tipicamente italiano
La grappa è un prodotto tipico italiano. Di origine antica, la grappa si trova sul mercato in diverse varianti.L’Italia è sicuramente un paese ricco di prodotti enogastronomici tipici amati in tutto il mondo. Vino, pasta, pizza italiani sono diventati dei veri e propri simboli dell’italianità nel mondo, ma tra i prodotti tipici italiani non si può non citare la grappa.La grappa è infatti un prodotto unicamente italiano, e a dirlo non [...]
A VINITALY CON GLI APERITIVI SU “LE COLLINE DI SAN GIORGIO”
Sarà “La Dolce Vita” il leit motiv della Cantina Beato Bartolomeo a Vinitaly 2011. Per presentare la nuova linea “Le Colline di San Giorgio”, gamma di dieci vini Breganze DOC e Veneto Igt, l'azienda ha ingaggiato due biondissime modelle in abito da sera, vestite come Anita Ekberg nel film di Federico Fellini diventato icona dello stile italiano nel mondo. Le due ragazze gireranno tra i padiglioni della Fiera alla ricerca del loro [...]
Calabria del gusto: le infinite varietà di patè.
I veri cultori della buona tavola, si sa, sono sempre alla ricerca di stravaganze ed originalità che magari difficilmente si riescono a reperire nella comune distribuzione, tradizionale o moderna che sia. Un modo per deliziarsi in modo originale, anche nelle piccole cose o negli assaggini che di tanto in tanto vengono proposti come pre-pasto quotidiano oppure in occasione di ricorrenze particolari, momenti in cui le preparazioni messe in bella mostra ai commensali richiedono [...]
Iscriviti
